
Poltrona disegnata per Mirabili da Fabrizio Corneli, che fin dagli anni Ottanta è stato scultore di anamorfosi di ombre. La sua arte viene qui declinata, attraverso un forte richiamo alla Natura, al mondo del Design: una lastra metallica assume forme concepite come relazioni tra anatomia ed elementi vegetali, si fende e genera una foglia, che costituisce la struttura unica della seduta. La base è, invece, formata da tondini di ferro curvati, che, prolungandosi, diventano anche gli eleganti braccioli della seduta.
Poltrona disegnata per Mirabili da Fabrizio Corneli, che fin dagli anni Ottanta è stato scultore di anamorfosi di ombre. La sua arte viene qui declinata, attraverso un forte richiamo alla Natura, al mondo del Design: una lastra metallica assume forme concepite come relazioni tra anatomia ed elementi vegetali, si fende e genera una foglia, che costituisce la struttura unica della seduta. La base è, invece, formata da tondini di ferro curvati, che, prolungandosi, diventano anche gli eleganti braccioli della seduta.
Copyright © 2025 Dilmos - P. IVA 06229710964 - Tutti i diritti riservati
Privacy - Note Legali - Cookie - Web by Cooldesign