About
Dilmos nasce a Milano nel 1980, nel cuore di Brera, come galleria e spazio espositivo dedicato al design contemporaneo. Fin dall’inizio si afferma come punto di riferimento per una visione sperimentale e narrativa del progetto, commissionando e selezionando opere che vanno oltre la funzione per diventare dichiarazioni poetiche e culturali.
Oggi, nella sede di via San Marco 1, la galleria esprime la propria identità attraverso tre anime complementari. Dilmos Edition commissiona a designer emergenti e affermati pezzi unici o in tiratura limitata, realizzati in stretta collaborazione con artigiani e manifatture specializzate, valorizzando materiali e lavorazioni capaci di esprimere una forte identità poetica. Dilmos Selection raccoglie progetti affini per sensibilità e visione, selezionati tra autori che concepiscono il design come gesto culturale e linguaggio individuale. La sezione Partners include invece aziende e brand italiani e internazionali con cui la galleria porta avanti un dialogo costante, alcune collaborazioni attive fin dagli anni Ottanta, altre più recenti ma sempre in linea con l'estetica della galleria.
Autori e aziende condividono con Dilmos la stessa sensibilità progettuale e la tensione verso un design distintivo, capace di andare oltre la funzione. Qui l’oggetto non è mai neutro o silenzioso, ma è un elemento attivo, capace di innescare una riflessione e un’interazione. In quest’ottica, Dilmos sceglie la via dell’autorialità, della sperimentazione e della poetica individuale. Ogni oggetto selezionato o commissionato da Dilmos nasce da una visione forte, da una riflessione profonda sul valore della forma e del materiale, in cui l’artigianalità è intesa come uno strumento per restituire al design la sua dimensione più autentica: quella dell’esperienza sensibile e tattile, concreta e quotidiana.
Dal 2020 la direzione artistica è affidata a Beatrice Pellegatta, che ha inaugurato una nuova fase di rinnovamento e apertura internazionale, nel segno della continuità con la vocazione sperimentale che da sempre distingue la galleria. La sua guida ha rafforzato il ruolo di Dilmos come luogo di ricerca e di incontro, capace di valorizzare tanto le collaborazioni storiche quanto le sperimentazioni più contemporanee. Da oltre quarant’anni, Dilmos partecipa alla vita culturale del design con mostre, eventi e collaborazioni, dalla celebre mostra “Differenze” del 1988 alla presenza costante durante la Milano Design Week, fino alle partecipazioni a fiere internazionali. La galleria continua così a proporre un design narrante, in cui ogni oggetto è un’esperienza, un racconto e un atto di visione.